17 novembre 2020. Italia Buenos Aires
Partenza da Roma, voli di avvicinamento dalle principali città italiane. Pernottamento in volo.
18 novembre. 2020. Buenos Aires
Arrivo all´ aeroporto di Buenos Aires. Accoglienza da parte del personale e trasferimento privato con la guida italiana presso l’Hotel Sofitel Recoleta (camera disponibile all´arrivo). Nel pomeriggio, visita privata della città visitando i punti più rappresentativi della città di Buenos Aires.
In serata è prevista una cena Tango Show, il modo migliore per vivere l'esperienza del tango in tutto suo splendore. La cena comprende trasferimenti e bevande.
19 novembre. Buenos Aires—Ushuaia
Colazione in hotel e in mattinata trasferimento in aeroporto per il volo per Ushuaia, la città più a sud del mondo. Arrivo e trasferimento in hotel. Tempo a disposizione. Cena libera
20 novembre. Ushuaia
Colazione in hotel e partenza per un’escursione con veicoli fuoristrada (Land Rover Defender 4x4) ai laghi Fagnano ed Escondido. Attraverso percorsi su strade sterrate scopriamo luoghi di un incredibile fascino. Dopo aver raggiunto la riva del Lago Escondido, chi lo desidera può fare canottaggio (soggetto alle condizioni climatiche). Il tour prosegue attraverso boschi e castoriere fino a raggiungere la riva del lago Fagnano. Si può godere di un paesaggio unico ed ascoltare nel silenzio del bosco, il picchiettio degli uccelli. All’interno di un rifugio potremo gustare un barbecue tipico argentino (carne asada) accompagnato da vino rosso locale. Al rientro consegna dei bagagli al terminal delle crociere. Cena libera e pernottamento in hotel.
21 novembre: Ushuaia—Stretto di Drake
Mattinata libera e a partire dal pomeriggio, è previsto l’imbarco al Porto di Ushuaia. In serata partenza inizio della navigazione lungo il Canale di Beagle ai margini delle montagne.
22-23 novembre. Stretto di Drake
Inutile far finta di niente. I primi 2 giorni sono spesso caratterizzati da venti forti e mare mosso. E’ il prezzo da pagare per raggiungere il continente più estremo e isolato del nostro Pianeta. Ma appena inizieremo ad incontrare i primi icebergs tutta la fatica dei primi giorni scomparirà immediatamente. Il passaggio della Convergenza antartica rappresenta il confine naturale dell'Antartide. Una zona in cui le acque fredde che scorrono verso nord si scontrano con i mari sub-antartici più caldi . E’ l’ingresso in Antartide e tutto cambia improvvisamente.
24-28 novembre: Siamo in Antartide
L’arrivo in Antartide è testimoniato dalla presenze di montagne rocciose che si gettano nel mare e si riflettono nelle acque calme costiere. L’itinerario prevede di toccare diverse zone tra cui
Danco Island - Qui potremo incontrare diìverse specie di foche e di pinguini.
Neko Harbour - Un paesaggio maestoso di giganteschi ghiacciai. Qui sarà possibile sbarcare con gli zodiac e toccare finalmente il suolo antartico.
Paradise Bay - Anche in questa zona sarà possibile fare una navigazione costiera con lo zodiaco con sbarco sulla terraferma. Possibilità di incontrare megattere e balene .
Port Lockroy - Dopo aver navigato attraverso il canale di Neumayer, sarà possibile visitare l'ex stazione di ricerca britannica - ora un museo e un ufficio postale - di Port Lockroy sull'isola di Goudier. In questa zona ci sarà l’opportunità di fare kayak o dormire una notte in tenda sulla terraferma, oltre a passeggiate lungo la costa con le racchette da neve
29 novembre: Shetland meridionali
Le isole vulcaniche delle Shetland meridionali sono spazzate dal vento e spesso ammantate di nebbia, ma offrono sensazioni particolari: c'è una grande varietà di flora (muschi, licheni, erbe fiorite) e poca quantità di fauna (pinguini gentoo, petrelle giganti). A Deception Island, la nave entra nella caldera allagata. Qui scopriremo sorgenti termali, una stazione di caccia alle balene abbandonata e migliaia di varietà diverse di uccelli. In alternativa si potrà visitare Half Moon Island. Qui pinguini e foche Weddell si spingono spesso sulla spiaggia vicino alla base di Cámara, una stazione di ricerca scientifica argentina. Le condizioni sul Passaggio Drake determinano l'orario esatto di partenza per il rientro.
30 novembre –1 dicembre: Navigazione verso nord
Il tuo viaggio di ritorno è tutt'altro che solitario. Mentre si attraversa il passaggio di Drake, sei di nuovo circondato da migliaia di uccelli marini.
2 dicembre: Ushuaia—Sbarco
Ogni avventura, non importa quanto grandiosa, alla fine deve finire. È giunto il momento di sbarcare a Ushuaia, ma con ricordi che ti accompagneranno ovunque si trovi la tua prossima avventura. Trasferimento libero in hotel.
3 dicembre. Ushuaia Buenos Aires Italia
Al mattino trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia via Buenos Aires. In serata volo intercontinentale per Roma e pernottamento a bordo.
4 dicembre. Italia
Arrivo a Roma e coincidenze con la destinazione finale. Arrivo e termine dei servizi.