1 ° giorno: Longyearbyen
Arrivo a Longyearbyen, il centro amministrativo di Spitsbergen, la più grande isola dell'arcipelago delle Svalbard. In base all'orario di arrivo del volo potete passeggiare in questa antica città mineraria, la cui chiesa parrocchiale e il Museo delle Svalbard sono attrazioni da visitare per imparare a conoscere questi luoghi. Nel tardo pomeriggio ci si imbarca sul veliero e in serata si salpa verso Trygghamna, dove potrai vedere i resti di una stazione di caccia alle balene inglese del XVII secolo e la stazione di caccia Pomor del XVIII secolo.
Giorno 2 - 5: Fiordi glaciali, reperti storici, fauna selvativa
Lasciando Trygghamna nelle prime ore del mattino, navigheremo verso il lato nord di Bellsund. Qui è presente un sistema di fiordi con due rami principali: Van Mijenfjord e Van Keulenfjord - e una piccola baia laterale, Recherchefjord. La geologia ha creato qui paesaggi particolarmente unici, come la lunga e stretta isola di Akseløya, che blocca quasi completamente il Van Mijenfjord. A Fridtjovhamna, il ghiacciaio Fridtjovbreen è circondato da montagne pittoresche. La ricca fauna selvatica di questa zona ha attratto i cacciatori nel corso dei secoli. A Ahlstrandhalvøya puoi camminare sulle orme dei cacciatori, esaminando i resti delle loro capanne. Recherchefjord ha una delle più alte concentrazioni di siti storici di tutta Spitsbergen, che vanno dalla cultura della caccia alle balene del 17 ° secolo al periodo minerario del 20 ° secolo. Il ghiacciaio Recherchebreen termina in una laguna, probabilmente congelata in ottobre, e diversi piccoli iceberg. Gli orsi polari sono comunemente avvistati su Bellsund, quindi tenete gli occhi aperti per avvistarli.
6 ° giorno: Barentsburg
In queta giornata ci dirigiamo verso Barentsburg per visitare l'unico insediamento russo abitato a Spitsbergen. In alternativa visiteremo Colesbukta, un insediamento minerario russo abbandonato.
7 ° giorno: Isfjiord
Navigando verso l'interno del sistema di Isfjord, puoi vedere il nuovo ghiaccio che si sta formando sulle teste dei fiordi. Potresti anche sperimentare temperature fino a -10 ° C (14 ° F), a seconda delle condizioni meteo.
8 ° giorno: Longyearbyen
Ogni avventura, non importa quanto grande, alla fine deve finire. Sbarchiamo a Longyearbyen per il volo di ritorno a casa, ma i ricordi ti accompagneranno ovunque e non svaniranno col tempo.