Tipologia Viaggio
TOUR DI GRUPPO
Un viaggio per scoprire il Cile attraverso i paesaggi completamente differenti che caratterizzano questa nazione. Dalle zone desertiche del Nord, alla regione dei Laghi nella zone centrale fino agli spettacolari ghiacciai della Patagonia cilena.
Partenza / Periodo
25 dicembre 2018
Durata
12 giorni/11 notti
Quota a persona da
2190 €
in camera doppia
8 gennaio 2019
12 giorni/11 notti
2190 €
in camera doppia
22 gennaio 2019
12 giorni/11 notti
2190 €
in camera doppia
5 febbraio 2019
12 giorni/11 notti
2190 €
in camera doppia
12 febbraio 2019
12 giorni/11 notti
2190 €
in camera doppia
19 febbraio 2019
12 giorni/11 notti
2190 €
in camera doppia
5 marzo 2019
12 giorni/11 notti
2190 €
in camera doppia
19 marzo 2019
12 giorni/11 notti
2190 €
in camera doppia
Programma di Viaggio
1° GIORNO: SANTIAGO DEL CILE 2° GIORNO: SANTIAGO DEL CILE/CALAMA/SAN PEDRO DE ATACAMA/VALLE DELLA LUNA/SAN PEDRO DE ATACAMA 3° GIORNO: SAN PEDRO DE ATACAMA/SALAR DE ATACAMA/TOCONAO/SAN PEDRO DE ATACAMA 4° GIORNO: SAN PEDRO DE ATACAMA/GEYSER EL TATIO/SAN PEDRO DE ATACAMA 5° GIORNO: SAN PEDRO DE ATACAMA/CALAMA/SANTIAGO DEL CILE/PUERTO MONTT/PUERTO VARAS 6° GIORNO: PUERTO VARAS/PUERTO MONTT/FRUITILLAR/PETROHUÉ/PUERTO VARAS 7° GIORNO: PUERTO VARAS/ISOLA DI CHILOÈ/PUERTO VARAS 8° GIORNO: PUERTO VARAS/PUNTA ARENAS/PUERTO NATALES 9° GIORNO: PUERTO NATALES/GHIACCIAI SERRANO E BALMACEDA/PUERTO NATALES 10° GIORNO: PUERTO NATALES/PARCO NAZIONALE TORRES DEL PAINE/PUERTO NATALES 11° GIORNO: PUERTO NATALES/PUNTA ARENAS/SANTIAGO DEL CILE 12° GIORNO: SANTIAGO DEL CILE
Ricevimento all’aeroporto di Santiago del Cile e trasferimento in hotel. Nel pomeriggio visita della città di Santiago, camminata per il centro della città visitando la Cattedrale, la zona pedonale di “paseo” Ahumada, il Palazzo del Governo “La Moneda” (esterno). Proseguimento per i principali viali della parte antica della città, attraversando il quartiere bohemien di Bellavista e quello residenziale con eleganti palazzi, il cuore commerciale e finanziario di Santiago. Infine si raggiungerà il "Cerro San Cristobal"da dove si potrà godere di una meravigliosa vista di Santiago e della Cordigliera delle Ande. Rientro in hotel.
Partenza con volo per Calama. Arrivo e proseguimento per San Pedro de Atacama, passando per la "Cordillera di Domeyko e de la Sal". Arrivo a San Pedro de Atacama. Nel tardo pomeriggio visita della cordigliera del sale, la Valle di Marte (chiamata anche Valle della Morte) e la Valle della Luna per ammirare il tramonto sul deserto. Rientro in hotel.
Visita delle lagune Miniques e Miscanti, due piccoli laghi d’altura nella Reserva Nacional de los Flamencos (fenicotteri). Si percorrono circa 350 km e si sale a circa 4.500 m sul livello del mare. Sosta al villaggio di Socaire, caratterizzato dalla presenza di una piccola chiesa di epoca coloniale. Rientro a San Pedro nel pomeriggio. Visita al villaggio di Toconao, un piccolo "pluebo" coloniale interamente costruito in liparite (una pietra vulcanica). Proseguimento verso il Salar de Atacama, distesa di sale di rara bellezza che si estende per circa 300.000 ettari con una larghezza di 100 km. All’interno del salar si ammira la Laguna di Chaxa, habitat dei fenicotteri rosa. Rientro a San Pedro de Atacama. Pranzo incluso.
Partenza dall'hotel prima dell'alba (verso le 4 del mattino) per i Geyser El Tatio. Arrivo e visita guidata del campo geotermale e per osservare le imponenti fumarole che raggiungono il loro massimo splendore prima dell'alba. Colazione nei pressi dei Geyser e rientro a San Pedro de Atacama. Lungo il percorso si godrà di una vista spettacolare dei vulcani Tocorpuri e Sairecahur. Tempo a disposizione a San Pedro de Atacama per visitare la cittadina ed il mercato artigianale.
Trasferimento all’aeroporto di Calama e partenza per Santiago per successiva coincidenza con il volo per Puerto Montt. Arrivo e trasferimento a Puerto Varas e sistemazione in albergo.
Partenza per la visita di Puerto Varas con i suoi splendidi viali adornati con bellissimi roseti, Cerro Phillippi caratterizzato da un’incantevole vista panoramica del Lago Llanquihue e del Vulcano Osorno. In seguito visita di Puerto Montt e della Caleta de Angelmo. Proseguimento per Fruitillar. Durante il tragitto si potrà ammirare l’imponenza del Vulcano Osorno e del Lago Llanquihue. Giro turistico del paese e della chiesa. Per finire sosta presso le rapide di Petrohué. Proseguimento fino al porto del Lago Todos Los Santos. Rientro in serata in hotel.
Intera giornata di escursione all’Isola di Chiloé con un percorso di circa 450 km. Nella località di Pargua, attraversamento in battello del canale Chacao e sbarco nel piccolo paese dallo stesso nome per scoprire la tipica architettura “chilota”. Si visiteranno i paesi di Quemchi e Aucar, in quest’ultima si trova un impressionante ponte pedonale in legno di 560 m di collegamento con il cimitero locale. Proseguimento per Colo, dove si potrà ammirare una delle più tradizionali chiese dell’isola. Le chiese di Chiloé sono state dichiarate Patrimonio dell’Umanità e la maggior parte di esse sono state costruite da congregazioni gesuite tra i secoli XVI e XVII. In diversi paesi, come per esempio Tenaún si può apprezzare la tipica costruzione di case decorate con le caratteristiche tegole di legno. Il percorso comprende anche la visita della città di Castro, dove oltre alla chiesa si potranno vedere anche le caratteristiche case costruite su palafitte ed il Mercato d’Artigianato che offre prodotti in lana quali maglioni, guanti, cappelli etc. Rientro a Puerto Varas in serata.
Trasferimento all’aeroporto di Puerto Montt e partenza per Punta Arenas. All’arrivo trasferimento al terminal degli autobus e partenza per Puerto Natales che si raggiungerà dopo circa 4 ore. All'arrivo trasferimento e sistemazione in hotel.
Partenza di buon mattino per un itinerario attraverso il fiordo Ultima Esperanza con navigazione di 3 ore circa fino al ghiacciaio millenario Balmaceda, dove si trovano colonie di cormorani e leoni marini. Attracco alla fine del fiordo con camminata di circa 1 km lungo un sentiero in mezzo ai boschi autoctoni, per raggiungere il ghiacciaio Serrano. Pranzo al sacco durante l’escursione. In serata rientro a Puerto Natales, sistemazione in albergo. L'escursione Balmaceda e Serrano opera tutti i giorni da Settembre ad Aprile; solo la Domenica da Aprile a Settembre.
Intera giornata dedicata all'escursione con pranzo picnic al Parco Nazionale Torres del Paine, dichiarato riserva mondiale della biosfera dall’Unesco nel 1978. Lungo la strada sosta alla Grotta del Milodon, un preistorico animale simile al mammuth. Il viaggio continua attraverso la steppa patagonica fino ad arrivare al Parco, ricco di fauna autoctona, mandrie di ovini e specialmente di guanachi. Si potrà anche ammirare il Salto Grande del fiume Paine, l’imponente massiccio delle Torres del Paine, il Lago Pehoé e il Lago Grey. Rientro in serata a Puerto Natales.
Trasferimento al terminal degli autobus e partenza per Punta Arenas, trasferimento in aeroporto e partenza per Santiago del Cile. All’arrivo, trasferimento e sistemazione in hotel.
Trasferimento in aeroporto. Fine dei servizi.
La Quota Comprende / Non Comprende
LA QUOTA COMPRENDE LA QUOTA NON COMPRENDE
- Tutti i trasferimenti da e per aeroporto
- 11 pernottamenti in hotel categoria turistica con prima colazione
- Tutte le escursioni indicate in programma con servizio collettivo di guide locali parlanti italiano, eccetto durante il trasferimento Punta Arenas/Puerto Natales/Punta Arenas (effettuato con bus di linea regolare, senza guida) e durante l'escursione Balmaceda & Serrano (con guida parlante spagnolo/inglese).
- Polizza medico bagaglio
-Quota iscrizione
- Voli intercontinentali
- Voli interni
- Tasse aeroportuali.
- Pasti, bevande, mance ed extra personali.
- Eventuali escursioni facoltative
- Polizza annullamento
- Adeguamento valutario
- Tutto quanto non indicato ne "la quota comprende".