17 AGOSTO| MILANO/ROMA REYKJAVIK
Partenza dalla città scelta. Arrivo all’aeroporto internazionale di Keflavik , incontro con la Vostra guida e trasferimento privato per Gardur. Pernottamento a Gardur. Sistemazione presso Lighthouse Inn.
18 AGOSTO| THINGVELLIR - GEYSER - GULLFOSS (270 km)
Prima colazione. Giornata dedicata al famoso “Golden Circle”, uno dei più conosciuti itinerari turistici dell'Islanda. Visita a Thingvellir, sede dell'antico Parlamento Islandese e punto d'incontro tra placche tettoniche; Thingvellir è uno dei parchi nazionali dell’Islanda e nel 2004 è stato inserito nell’elenco dei patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO. La tappa successiva è la località di Geysir, dove potrete ammirare il più famoso Geyser al mondo, Strokkur il cui getto di acqua calda può raggiungere i 30 metri di altezza. Ultima tappa del Golden Circle è la cascata Gullfoss. Pernottamento presso Hotel Gullfoss nei paraggi della cascata di Gullfoss
19 AGOSTO | COSTA SUD & PARCO NAZIONALE VATNAJOKULL ( 320 Km )
Dopo la prima colazione, si prosegue per le cascate di Seljalandsfoss & Skogafoss. A seguire sosta presso il promontorio di Dýrholaey, proseguimento per Reynisfjara dove si potrà passeggiare sull’incredibile spiaggia nera, dalla quale si ha inoltre una bellissima visuale sui faraglioni di Vik. Proseguimento per il villaggio di Vik, le distese di sabbia nera del Myrdalsandur. Nel pomeriggio ci si dirige verso il parco Nazionale del Vatnajokull. Istituito nel 2008, includendo anche i parchi più antichi di Skaftafell e di Jökulsárgljúfur, ha un’estensione di oltre 12.000 chilometri quadrati che lo rende il parco nazionale più esteso d’Europa. La figura dell'imponente ghiacciaio Vatnajokull vi accompagnerà per buona parte della giornata e del giorno successivo. Possibilità di raggiungere a piedi la cascata di Svartifoss, cena e pernottamento ai piedi del Ghiacciaio presso Fosshotel Glacier Lagoon.
20 AGOSTO | LAGUNA GLACIALE DI JOKULSARLON & FIORDI DELL’EST (300 km)
Dopo la prima colazione , sosta alla famosa Laguna Glaciale di Jokulsarlon e “ Diamond Beach “. Escursione in anfibio tra gli Iceberg, inclusa. A seguire escursione in motoslitta sulla piana perenne del ghiacciaio. Nel pomeriggio proseguite per la regione degli “impressionanti contrasti “. I Fiordi Orientali costituiscono un paesaggio magnifico di lunghi, stretti fiordi a picco sull’oceano e vette frastagliate. Si tratta inoltre dello zoccolo più antico dell’isola, plasmato per milioni di anni dalle lingue glaciali, con vene minerarie magmatiche risalenti a molti milioni di anni fa, che un tempo si trovavano a una profondità superiore ai tre chilometri! Tra le formazioni minerarie da ricordare vi sono i bellissimi zeoliti, rinvenibili nelle spiagge della regione. Pernottamento nella regione dei fiordi Orientali presso Hotel Austur.
21 agosto | CANYON DI ASBYRGI - CASCATA DI DETTIFOSS ( 250 KM )
Dopo la prima colazione incontrate il centro abitato più grande e importante dell'Islanda orientale; Egilsstaðir. Proseguendo sulla numero 1 imboccando la statale n.862 ) , che vi porterà fino alla cascata Dettifoss, la più potente d’Europa, che forma un profondo e scenografico canyon. Successivamente incontrate il canyon di Asbyrgi, un’enorme impronta lasciata dallo zoccolo di Sleipnir, il cavallo di Odino. Pernottamento ai piedi del Canyon presso Hotel Skulagardu.
22 agosto | LAGO MYVATN (Circa 50Km)
La giornata è dedicato alla regione del lago Myvatn, un vero spettacolo per gli occhi e per chi è affascinato dagli spettacoli vulcanici. Oltre agli impressionanti crateri di Skutustadagigar si vedranno le bizzarre formazioni laviche di Dimmuborgir e la zona di Hverarönd con le sue fonti bollenti e l’argilla. Possibilità di un bagno nella laguna naturale di Myvatn. Pernottamenti nella regione del Lago Myvatn presso Laxa Hotel.
23 agosto | ASKJA (Circa 250 Km)
Prima colazione in hotel. Partenza per la giornata più impegnativa dell’itinerario, attraverso il deserto glaciale che caratterizza tutto l'interno dell'Islanda: più di duecento chilometri di piste impervie e sabbiose, in una delle regioni più remote d'Europa, dove le condizioni meteo possono cambiare molto velocemente. Dopo aver affrontato anche l’emozione di alcuni guadi, si raggiunge il rifugio Drekagil, base dei ranger dell’altopiano. Trekking all’interno del cratere di Askja, enorme caldera situata al centro dell'Islanda. Rientro in Hotel e pernottamento.
24 Agosto | AKUREYRI - DALVIK ( 200 KM )
La giornata inizia con la visita alla famosa cascata degli dei, Godafoss. A seguire proseguimento per Akureyri, seconda cittadina d’Islanda per numero di abitati. Nel primo pomeriggio si prosegue versore alle floride zone agricole del nord-ovest con escursione in battello per l’avvistamento delle Balene. Sistemazione e pernottamento nel paesino di Dalvik presso Hotel Dalvik
25 Agosto | VATNSNES & REYKJAVIK ( 400 KM )
La giornata è dedicata alla penisola di Vatnsnes e Hvitserkur. Vatnsnes è una penisola tra i fiordi di Miðfjörður e Húnafjörður. Il terreno è principalmente montuoso, a parte piccole aree nella parte occidentale, con la cima più alta di Þrælsfell (895 m) sull'altopiano di Vatnsnesfjall e le valli maggiori di Katadalur e Þorgrímsstaðadalur. Dalla Hringvegur la strada corre lungo la costa di Vatnsnes per circa 80 km. Tra le principali attrazioni ci sono Hamarsrétt, Illugastaði, Tjörn, Hvítserk og Borgarvirki. Tra le attrazioni da visitare vi sono le numerose colonie di foche, facilmente avvistabili dalla strada nei pressi di Hindisvík e Osum. Arrivo a Reykjavik, pernottamento Center Hotel Plaza.
26 Agosto |REYKJAVIK - RIENTRO IN ITALIA
Dopo la prima colazione visita della capitale e tempo libero per shopping o per la visita libera di alcuni interessanti musei. Nel tardo pomeriggio ci spostiamo alla Blu Lagoon dove potremo rilassarci prima del volo notturno di rientro in Italia. Possibilità di cenare ai vari ristoranti e bar presenti nella struttura. Dopo cena trasferimento per l’aeroporto di Keflavik e rientro in Italia.
27 AGOSTO | ARRIVO IN ITALIA
Partenza con volo notturno con scalo a Francoforte. Arrivo a Milano/Roma e termine dei servizi.