1° GIORNO. LONGYEARBYEN—IMBARCO
Incontro con la guida alle 15:00 al Basecamp Hotel di Longyearbyen che ti porterà al bordo dello Schooner Linden, un veliero di legno a 3 alberi. Ci riuniremo nel salone della nave uno snack e un breve incontro sulla sicurezza. Questo è un buon momento per conoscere lo staff e i tuoi compagni di viaggio. Controllando le ultime carte del ghiaccio e il tempo, il comandante prepara l’itinerario. Se il vento è favorevole, è tempo di issare le vele e dirigersi nelle acque limpide dell'Artico! Il La nave è costruita per le acque artiche con il suo scafo rinforzato per il ghiaccio. Il sole di mezzanotte è alto nel cielo mentre ci riuniamo per la cena di benvenuto col capitano e mentre continuiamo a navigare verso la nostra prossima destinazione. Dopo cena escursione a terra. Mentre attraversiamo la tundra, dobbiamo stare attenti perché gli skua artici non ci vogliono vicino ai loro nidi. Le renne delle Svalbard sono piuttosto interessate a darci un'occhiata più da vicino. Con un po' di fortuna potremmo trovare la volpe artica in cerca di uova di uccello sotto le scogliere.
2° GIORNO. IN NAVIGAZIONE TRA I GHIACCIAI
Questa mattina ci svegliamo circondati da paesaggi selvaggi e ghiacciai scintillanti. Siamo vicini al ghiacciaio e potrai sentire continui schiocchi di ghiaccio che si scioglie rilasciando bolle d'aria intrappolate. Milioni e milioni di bolle vengono rilasciate continuamente mentre il ghiacciaio si scioglie sotto la superficie dell'oceano. Ci gustiamo il pranzo mentre guardiamo il paesaggio ghiacciato che ci circonda. La vegetazione copre meno del 7% della terra alle Svalbard. Diamo uno sguardo ravvicinato a ciò che ci circonda mentre scendiamo a terra. Da lontano la terra sembra immensamente sterile, ma calpestando un sottile strato di permafrost scongelato, appaiono dei brillanti fiori. Mentre andiamo a cena, ci dirigiamo verso la nostra prossima destinazione, e guardiamo le montagne e le coste senza strade, edifici o infrastrutture. Questo è ciò che rende Svalbard uno spot naturale unico al mondo. Siamo nel regno Artico dove gli orsi polari dominano su terra e ghiaccio marino.
3° GIORNO. IN NAVIGAZIONE. TUNDRA E DESERTI POLARI
Ci svegliamo circondati da rocce e cime appuntite, continuiamo a scoprire la natura con varie escursioni a terra. Tempo permettendo, cammineremo attraverso la tundra e i deserti polari. Lungo la strada troviamo il tempo di sederci e ascoltare il silenzio artico. È un meraviglioso suono del nulla. Durante le nostre escursioni potremo anche avvistare l'unico uccello svernante a Svalbard, la pernice bianca ben punteggiata. Nel pomeriggio esploriamo i fronti dei ghiacciai che si tuffano nel mare. Potrebbero esserci delle foche nell'acqua o sdraiate sul ghiaccio e se guardi attentamente l'acqua potresti vedere lampi di bianco che passano. Alle Svalbard ci sono spesso gruppi di balene beluga che nuotano davanti a ghiacciai, dove è più facile trovare le loro prede.
4° GIORNO. IN NAVIGAZIONE. ISFJORD RADIO HOTEL
Ci svegliamo vicino alle spiagge popolate dai trich echi. Non è mai facile osservarli in quanto al tricheco non piace il vento o la nebbia, perché rende più facile l'avvicinamento e l'attacco degli orsi polari. Dopo pranzo ci troviamo vicino all'avamposto di Basecamp, l'Isfjord Radio Adventure Hotel. Concediti un lusso inaspettato e una genuina ospitalità in questa vecchia stazione radio ricca di storia. Proprio come l'ex direttore della stazione ha ospitato e servito l'esploratore norvegese Fridtjof Nansen, lo chef della stella Michelin di Isfjord Radio ci preparerà un pasto sopraffino e una splendida sorpresa. Se lo desideri, unisciti a una delle tue guide per un'escursione di 2-3 ore intorno alla stazione e ai dintorni. Dopo la camminata, puoi goderti la nuova sauna panoramica. Isfjord Radio è un santuario degli uccelli, offre nuove opportunità per avvistare la volpe artica e l'avvistamento di varie specie di uccelli! Si torna a bordo della Linden per un drink serale e la cena di addio del Capitano.
5° GIORNO. NAVIGAZIONE E SBARCO A LONGYEARBYEN
Il nostro ultimo giorno prima di tornare in mezzo alla civiltà. Fai colazione sulla nave prima di tornare a Longyearbyen, la città più settentrionale del mondo. Sbarco al porto e termine dei servizi